#: locale=en ## Tour ### Description ### Title tour.name = Casa Solanas ## Skin ### Button Button_E4A90D8B_FE2C_754A_41D3_F07D1330DFD7.label = CLICCA QUI PER INIZIARE Button_E4A90D8B_FE2C_754A_41D3_F07D1330DFD7_mobile.label = CLICCA QUI PER INIZIARE ### Tooltip IconButton_64561998_68A5_1FF4_41D9_8CA15942CF68.toolTip = Fullscreen IconButton_64561998_68A5_1FF4_41D9_8CA15942CF68_mobile.toolTip = Fullscreen IconButton_E6735835_FF48_597E_41DD_5EE94CDE928A.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E6735835_FF48_597E_41DD_5EE94CDE928A_mobile.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E750101A_FF4B_C92A_41D8_1B9E6FE92590.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E750101A_FF4B_C92A_41D8_1B9E6FE92590_mobile.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7A4D98C_FF48_DB2E_41E5_EB7B139AB9DC.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7A4D98C_FF48_DB2E_41E5_EB7B139AB9DC_mobile.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7D022B4_FF4F_C97F_41E7_0D2C046487B4.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7D022B4_FF4F_C97F_41E7_0D2C046487B4_mobile.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7D2EB1B_FF48_7F2A_41E7_D87075EE368E.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7D2EB1B_FF48_7F2A_41E7_D87075EE368E_mobile.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7DD657C_FF48_4BEF_41EE_DDAC256A52D1.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7DD657C_FF48_4BEF_41EE_DDAC256A52D1_mobile.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7DEF484_FF48_C91F_4189_2168A79F7BCC.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E7DEF484_FF48_C91F_4189_2168A79F7BCC_mobile.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E8ED1A5E_FF78_792F_41E5_58EEBD7B3BAD.toolTip = Modalità Giorno/Notte IconButton_E8ED1A5E_FF78_792F_41E5_58EEBD7B3BAD_mobile.toolTip = Modalità Giorno/Notte ## Media ### Title map_E9A0169F_FEEB_B730_41E6_789B5F484730.label = solanas-2 panorama_568038D6_4DE3_1F01_41C0_281D10016D99.label = SPIAGGIA-HDR panorama_56DF6292_4A25_7265_41C4_88E2883C3536.label = croce panorama_59BFDFC4_4DFF_317D_41CF_517C034072EB.label = vista-mare-high panorama_5B930F15_4E3F_3103_41AB_D7821126C6EE.label = LIVE-TORRE2-HDR4 panorama_68C39582_67F5_80D9_41D6_913F07C7E2A1.label = CAP-bagno panorama_DAA4E874_CDEB_D5D6_41CA_2458397053A7.label = Aereo panorama_E1C0B33F_F0A9_A3CB_41BC_E539943F1A69.label = Sog-giorno panorama_E5BB9947_F4BC_1DAA_41E9_8DA55F8E507B.label = Matri-G-Equi panorama_E9C6D3E8_FA96_B6F5_41E0_64FC80D081EB.label = DoppiaN panorama_E9D98F74_FA95_8FDD_41E9_BB3495AB9924.label = Sog-notte panorama_E9F2F601_FA96_7137_41E0_A50AF69C3327.label = Matri-N-Equi panorama_E9F33445_FA9A_F13F_41CB_FE62DE341A2C.label = TeRRAZZO-Notte panorama_E9FC3D68_FA9A_B3F5_41C7_429332C5FC0C.label = TeRRAZZO-Giorno panorama_EE0DF4C9_FA96_9137_41D0_F41FEE6B44BC.label = DoppiaG panorama_EE32B790_FA96_9F55_41DD_8C890E5396C0.label = Matri-G-Equi panorama_EEFDC15D_FA95_93CF_41ED_BB7F466C9F35.label = Sog-giorno panorama_FB9EADE0_F47C_3467_41EE_46F2C22A2C50.label = DoppiaG panorama_FDDC6E0A_F05C_D500_41D9_A672E6DFA568.label = TeRRAZZO-Giorno video_6C7A89AA_6360_DC86_41B0_80AFA887F901.label = torre video_6DC306B2_6360_D486_41CC_F98EC450E9A3.label = spiaggia video_6EA8B37F_6360_AC7E_41D7_5A6D386FCA7A.label = croce video_7EDD19D0_737F_555D_41B3_97247A7CE6AE.label = Welcometosolanas_1 video_E0C3693C_EEE4_FFF7_417D_865D02F3E43E.label = Tv-Spiaggia video_F6918D63_F97B_93FA_41DC_406FF14A6020.label = mock-video ## Popup ### Body htmlText_E6F35CE3_F528_FA48_41EB_8D20EA4DFB79.html =
Costruita sul promontorio omonimo a 119 m di altezza, la torre domina l'orizzonte dal litorale di Cagliari a quello di Villasimius. Fu edificata intorno al 1591 e fa parte di quel sistema torri costiere volute dagli aragonesi nel XVI sec, per proteggere la costa meridionale sarda dalle invasioni sarecene. Questo sistema difensivo era amministrato dalla Reale Amministrazione delle Torri, che ne gestiva le costruzioni, le manutenzioni e anche l'arruolamento delle guardie. Sono in tutto 8 le torri(questa è la terza che si incontra arrivando da Cagliari) e ciascuna è posta in una posizione tale da avere la visuale sia della torre precedente, che di quella successiva; in questa maniera potevano facilmente comunicare con segnali, l'arrivo di un pericolo. Come le altre non è altissima, meno di 10 m, ha una forma tronco conica ed è costruita in granito e malta. L'entrata è in alto, le guardie infatti entravano con una scala, che una volta all'interno veniva ritirata. La torre di capo Boi è una Torresillas, nella classificazione delle torri questo tipo è la più piccola, serviva esclusivamente per gli avvistamenti e aveva due soldati di guardia poco armati(le altre torri sono le senzillas e le gagliarde, più grandi e armate in base alla posizione).
### Title window_E6F29CE3_F528_FA48_41E0_13EE984CD1A7.title = Torre di Capo Boi